La lana è un materiale naturale, resistente e rinnovabile. È naturalmente antimacchia e ignifugo, oltre a essere un ottimo isolante. Questi numerosi vantaggi rendono la lana un materiale adatto ai prodotti IKEA come i tappeti e le imbottiture di mobili e materassi. Inoltre, occorre tenere in considerazione alcuni benefici ambientali. La lana ha un’impronta di carbonio minore rispetto a molte altre fibre tessili. Questo è in parte dovuto al fatto che le pecore possono essere allevate su terre non coltivabili e su terreni accidentati. Inoltre, la lana è biodegradabile e impiega un tempo relativamente breve per decomporsi. IKEA ha delineato un programma a lungo termine per abbandonare l’utilizzo dei materiali vergini a base fossile e privilegiare materiali più naturali e sostenibili. La lana è un ottimo esempio di materiale sostenibile quando proviene da allevamenti dove le pecore sono trattate con rispetto e il terreno su cui pascolano è gestito in modo responsabile.
Il rispetto dei diritti degli animali è importante per IKEA, pertanto quando i fornitori avviano una collaborazione con noi, si impegnano anche a rispettare i nostri requisiti sul benessere degli animali, come indicato dal nostro codice di condotta. Inoltre, uno dei nostri obiettivi è passare dalla tradizionale supply chain della lana all’utilizzo esclusivo di lana proveniente da fonti responsabili (Responsibly Sourced Wool – RSW) entro la fine del 2025. Ciò significa che tutta la nostra lana proverrà da allevamenti certificati in termini di benessere degli animali e gestione dei terreni e sarà completamente tracciabile fino all’allevamento. IKEA ha iniziato a lavorare con alcuni allevamenti in Nuova Zelanda certificati RWS, uno standard indipendente e volontario, nel quale sono le aziende e i produttori che decidono di ottenerlo. Certificazioni come questa servono a garantire che le pecore vengano trattate con rispetto e che siano adottate le migliori pratiche di gestione e tutela del terreno. L’esperienza acquisita in Nuova Zelanda, un Paese ben strutturato che vanta una lunga tradizione di allevamenti ovini, ci permette di applicare quanto appreso anche in altri Paesi produttori di lana.
Essere in grado di tracciare la lana utilizzata nei nostri prodotti fino all’origine è fondamentale per garantire l’approvvigionamento responsabile e il benessere delle pecore. In IKEA, lavoriamo per osservare la catena di custodia rivolgendoci a fornitori di materie prime i cui allevamenti sono certificati. In questo modo la lana con cui lavoriamo è tracciabile, dal prodotto finale agli allevamenti. Gli allevamenti certificati vengono controllati su base annua da un ente di certificazione indipendente, garante della conformità alle richieste e agli standard.
Ci vuole tempo per avvalersi dei giusti partner strategici lungo la supply chain globale e poter fare la differenza. Impegnandoci a passare all’impiego esclusivo di lana di provenienza responsabile e raccontando questo percorso, intendiamo dimostrare come sia possibile realizzare tale cambiamento, migliorare la consapevolezza sull’approvvigionamento responsabile della lana e incrementarne la domanda.