Pulito, semplice ed efficiente. Questo set arredo bagno copre le tue esigenze di base, dai cassetti spaziosi al miscelatore a risparmio di acqua ed energia. Si coordina facilmente con diversi colori e stili.
Numero articolo892.928.25Dettagli prodotto
Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e resiste ad almeno 10 anni di uso quotidiano. Garantito! Scopri i termini e le condizioni nell'opuscolo della garanzia.
Grazie al suo stile semplice e lineare è facile da coordinare con altri mobili.
La superficie opaca del mobile del bagno dona un tocco di tranquillità.
Grazie a una tecnica di produzione intelligente, questi cassetti sono protetti dai danni causati dall'acqua. La lamina è avvolta verticalmente intorno al pannello truciolare, in modo da non lasciare bordi scoperti dove l’acqua possa infiltrarsi.
È più facile pulire il pavimento poiché questa soluzione è fissata alla parte e non ci sono gambe che intralciano.
I cassetti a scorrimento silenzioso dotati di fermacassetti si aprono totalmente e permettono di vedere facilmente il contenuto.
Grazie al meccanismo di chiusura lenta e silenziosa, non rischi di schiacciarti le dita e i cassetti non fanno rumore quando li chiudi.
Il cassetto inferiore è profondo e ha spazio per gli oggetti più grandi come asciugamani e asciugacapelli. Il cassetto superiore è adatto ad articoli più piccoli come spazzole, creme e accessori.
Il design intelligente del sifone ti permette di collocare i tubi nella parte posteriore del mobile, così puoi sfruttare tutto lo spazio interno dei cassetti.
Un lavabo in ceramica resistente e facile da pulire, con i bordi ampi dove puoi appoggiare spazzolini, dispenser per sapone e altri piccoli oggetti.
Miscelatore e valvola di scarico inclusi.
Il materiale in questo prodotto può essere riciclabile. Verifica se esistono servizi di riciclaggio dei rifiuti nella tua zona e quali sono le regole per lo smaltimento.
IKEA of Sweden/Magnus Elebäck
- Mobile per lavabo con 2 cassettiStruttura/ Traversa posteriore:
Truciolare, Lamina in plastica, Bordo in plastica
Frontale cassetto:Truciolare, Lamina in plastica, Lamina in plastica, Bordo in plastica
Lati del cassetto/ Parte posteriore:Betulla massiccia, Vernice acrilica, trasparente
Base del cassetto:Truciolare, Lamina di melammina, Bordo in plastica
Lavabo a 1 vascaParti principali:Ceramica, Vetrina colorata
Sifone/ Rondella:Polipropilene
Vite:Ottone, Cromato
Valvola di scarico/ Fermo/ Pomello:Acciaio inossidabile
Guarnizione:Gomma sintetica, Schiuma di polietilene
Manico:Plastica acetalica
Miscelatore lavabo/valvola scaricoCorpo:Ottone, Metallizzato
Bocca:Ottone, Ottone, Metallizzato
Pulisci con una soluzione di acqua e sapone poco concentrata.
Asciuga con un panno.
Le macchie umide devono sempre essere asciugate immediatamente, per evitare la penetrazione dell'umidità.
Pulisci con un panno morbido inumidito con acqua ed eventualmente un detergente senza abrasivi o sapone.
Non usare detersivi in polvere, lana d'acciaio e oggetti duri o affilati, che possono graffiare la superficie del lavabo.
- Mobile per lavabo con 2 cassetti
Utilizzando in questo prodotto un materiale rinnovabile come il legno, evitiamo di usare materiali fossili o materie prime limitate.
Vogliamo avere un impatto positivo sul pianeta. Ecco perché vogliamo che entro il 2030 tutti i materiali usati per realizzare i nostri prodotti siano riciclati o rinnovabili, e ricavati da fonti gestite responsabilmente.
Lavabo a 1 vascaVogliamo avere un impatto positivo sul pianeta. Ecco perché vogliamo che entro il 2030 tutti i materiali usati per realizzare i nostri prodotti siano riciclati o rinnovabili, e ricavati da fonti gestite responsabilmente.
Miscelatore lavabo/valvola scaricoCreando miscelatori e docce che permettono alle persone di usare meno acqua ed energia, contribuiamo a rendere possibile una vita più sostenibile in casa.
Informazioni tecniche
GODMORGON / ODENSVIK
Mobile per lavabo con 2 cassetti
Tipo di miscelatore | Miscelatore per lavabo |
Norme di prodotto applicabili | EN 817 |
Portata massima a 3 bar | 5,5 l/min (1,5 gpm) |
Pressione statica massima | 10 bar (145,0 psi) |
Testato per una pressione statica di max | 16 bar (232,0 psi) |
Pressione d'esercizio min | 0,5 bar (7,25 psi) |
Pressione d'esercizio raccomandata | 1-5 bar (14,5-72,5 psi) |
Temperatura massima acqua calda | 80˚C (176˚F) |
Temperatura raccomandata acqua calda | 60-65°C (140-150°F) |
Temperatura raccomandata acqua fredda | 10-15˚C (50-59˚F) |
Lunghezza tubi di collegamento | 450 mm (17 3/4'') |
Dimensione raccordo tubo | G3/8” (R10) |
Spessore max del piano d'appoggio | 50 mm (2'') |
Misura del foro di montaggio | 34-37 mm (1 3/8-1 7/16”) |
Rumorosità | I |
Valvola di scarico inclusa | Sì |
Misure
Larghezza: 63 cm
Larghezza mobile lavabo: 60 cm
Profondità: 49 cm
Altezza: 64 cm
- Questo prodotto è composto da 3 pacchi.GODMORGONMobile per lavabo con 2 cassettiArticolo n.402.811.02
Larghezza: 58 cm
Altezza: 12 cm
Lunghezza: 67 cm
Peso: 22.22 kg
Confezione/i: 1
ODENSVIKLavabo a 1 vascaArticolo n.501.955.52Larghezza: 56 cm
Altezza: 19 cm
Lunghezza: 67 cm
Peso: 18.30 kg
Confezione/i: 1
DALSKÄRMiscelatore lavabo/valvola scaricoArticolo n.302.812.92Larghezza: 23 cm
Altezza: 7 cm
Lunghezza: 35 cm
Peso: 1.75 kg
Confezione/i: 1
Recensioni

Il legno, secondo noi
I mobili IKEA sono associati al legno più che a qualsiasi altro materiale per ottimi motivi. Il legno è rinnovabile, riciclabile e resistente. Mantiene il suo fascino nel tempo ed è un elemento essenziale della nostra tradizione scandinava. Per questo in IKEA crediamo che un suo approvvigionamento responsabile possa dare un contributo cruciale per mitigare il cambiamento climatico. Nel 2012 abbiamo stabilito che avremmo utilizzato del legno ricavato da fonti più sostenibili entro il 2020, e siamo felici di annunciare di avere raggiunto questo obiettivo. Oggi oltre il 98% del legno usato per i prodotti IKEA è riciclato o certificato FSC.
Le foreste svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla Terra
Le foreste contribuiscono all’equilibrio dell’atmosfera, purificano l’aria che respiriamo e fanno parte del ciclo dell’acqua. Inoltre, favoriscono la biodiversità della fauna selvatica e accolgono le comunità indigene, che traggono il loro sostentamento dalle stesse foreste. Il 90% delle specie animali e vegetali presenti sul pianeta ha bisogno delle foreste per sopravvivere, poiché fonti di cibo, combustibile, legname e altri servizi ecosistemici fondamentali. IKEA riceve ogni anno circa 19 milioni di metri cubi di legno grezzo da oltre 50 paesi; l’impatto sulle foreste e sull’industria del legno è quindi notevole e, in più, ha la grande responsabilità di promuovere tecniche di approvvigionamento sostenibili. Con un approvvigionamento responsabile del legno e una gestione scrupolosa delle fonti, le persone che dipendono dalle foreste possono soddisfare le proprie esigenze e le aziende lavorare in modo sostenibile. Allo stesso tempo, si garantisce la protezione degli ecosistemi forestali e una valorizzazione della biodiversità.
Legno proveniente da fonti più sostenibili al 100%
In IKEA rispettiamo i rigidi standard del settore per incentivare una selvicoltura responsabile. Nella nostra supply chain non consentiamo l’uso di legno con un valore di conservazione elevato o proveniente da aree forestali illegali o in cui siano presenti conflitti sociali. Prima di iniziare a lavorare con IKEA, i fornitori devono dimostrare di rispettare i nostri requisiti fondamentali sul suo approvvigionamento. IKEA chiede a tutti loro di attingere a fonti più sostenibili (legno riciclato o certificato FSC), li sottopone a controlli regolari e richiede di attuare misure correttive immediate a chiunque non rispetti i requisiti. Grazie al lavoro svolto insieme ai nostri fornitori siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto per il 2020: utilizzare fonti più sostenibili. Oggi oltre il 98% del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato.
La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030
La pressione sulle foreste di tutto il mondo e sui loro ecosistemi sta aumentando a causa di un’agricoltura non sostenibile, dell’espansione delle infrastrutture e del disboscamento illegale. Ecco perché è giunto il momento di adottare un approccio ancora più olistico per proteggere e sostenere queste fonti cruciali per le future generazioni. La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030 è nata per migliorare la gestione delle foreste, promuovere la biodiversità e mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, punta a sostenere i diritti e le esigenze delle persone che dipendono dalle foreste lungo l’intera supply chain e a guidare l’innovazione per un uso ancora più intelligente del legno. L’Agenda è incentrata su tre aree fondamentali: • Fare in modo che la gestione responsabile delle foreste diventi una pratica consolidata in tutto il mondo. • Fermare il disboscamento e promuovere la riforestazione degli ambienti degradati. • Guidare l’innovazione per un uso più intelligente del legno, con prodotti pensati per essere riutilizzati, rinnovati, rigenerati e, infine, riciclati.
Lavorare insieme per andare lontano
IKEA collabora da molti anni con aziende, governi, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini per fronteggiare il degrado forestale e la deforestazione. Inoltre, lavora per accrescere il volume e la disponibilità di legno ricavato da foreste gestite responsabilmente, sia per la nostra supply chain che per altre esigenze. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione delle foreste su scala globale e far sì che l’approvvigionamento responsabile del legno diventi la norma per l’intero settore. Potremo così contribuire ad accrescere la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi forestali.
Materiale
Cos'è il truciolare?
Il truciolare è un materiale composto da legno riciclato e scarti delle segherie: così, anziché essere eliminati, i pezzi di legno della tonalità sbagliata, i trucioli e la segatura si trasformano in una preziosa risorsa. Usiamo pannelli in truciolare per librerie, strutture letto, divani e strutture cucina. Per proteggerli dall'usura e dall'umidità, applichiamo lacca, impiallacciatura o lamina come finitura dei mobili. Il giorno in cui sostituirai il divano o il letto, il materiale del truciolare potrà essere riciclato.