Una cena in terrazza in poche mosse
Non c'è modo migliore di festeggiare la bella stagione che con una cena all'aperto. Bastano pochi dettagli per organizzare una serata piacevole in compagnia degli amici.


Un'invitante tavola all'aperto
Per creare un'atmosfera rilassata, prepara la tavola in modo informale con un mix di arredi, tessuti e colori utilizzando quello che c'è in casa. Le mosse per stare più comodi: dei tappeti qua e là, per camminare anche senza scarpe; tanti cuscini, per stare comodi anche su semplici sedie e panche da giardino; plaid, per ripararsi dalla brezza estiva.
Ben organizzati si sta meglio
Avere tutte le pietanze a portata di mano è senz'altro comodo ed evita di doversi alzare. Le mosse per organizzarsi bene: un'alzatina a più ripiani, per sfruttare lo spazio in altezza, da usare per gli snack, il pinzimonio o pane e condimenti; un carrello con rotelle, da avvicinare solo quando serve; un cestino portabottiglie, comodo da trasportare in cucina quando è il momento di rifornire gli ospiti di bicchieri e bevande.
L'atmosfera fa tantissimo
Di sera, le luci aiutano a trasformare anche la tavola più semplice in un ambiente del tutto speciale. Non servono prese all'esterno: le lampade a batteria e a energia solare non richiedono cavi e spine. Noi abbiamo scelto una lampada a sospensione a energia solare e un'illuminazione decorativa a LED che può essere lasciata all'aperto per tutta l'estate e decorata secondo l'occasione.
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
REALIZZATO DA
Interior designer: Lina Aldén
Foto: Emma Engkvist
Copywriter: Anna Blom