Una cameretta per due
Se i mini-occupanti della cameretta hanno personalità molto diverse, è importante che ognuno abbia il proprio spazio. Ecco qualche idea per accontentare tutti.


La cameretta mansardata di Sydney (9 anni) e Neo (6) offre a ciascuno uno spazio personalizzato, con una parete divisoria fra i letti, colori vivaci e tende per i momenti di privacy.
Ogni bambino ha personalizzato il proprio letto con cuscini colorati e un disegno realizzato con washi tape sulla parete. Appoggiando i cuscini al muro, durante il giorno i letti si trasformano in mini-divani.
Tappeti con disegni e colori diversi definiscono lo spazio di ogni bambino. Gli sgabelli si trasformano in pratici comodini per le luci notturne.
Uno sgabello firmato - con il washi tape puoi personalizzare i mobili con le iniziali di ogni bimbo, rendendoli così unici. E se Sydney e Neo vorranno dare sfogo alla loro creatività, niente paura: rimuoverlo è un gioco da ragazzi.
Ganci e scaffali diventano piccole gallerie su misura per i giocattoli e i disegni preferiti - così c'è sempre posto per disegnare. Neo e Sydney condividono la scrivania, ma ognuno ha scelto una sedia nel colore preferito.
Personalizzare i contenitori e i cassetti con adesivi colorati permette di fare ordine, e stimola la creatività dei bambini. Neo e Sydney hanno scritto i loro nomi sugli adesivi, così da non mischiare gli oggetti.
"I bambini adorano sdraiarsi sui lettini e chiudere le tende, per godersi uno spazio tutto loro", spiega mamma Sylke. "Anche se il più delle volte sono impegnatissimi a giocare sul pavimento...".
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
Made by
Interior stylist: Sam Grigg
Photographer: Lina Iske