I materiali rinnovabili nel futuro di IKEA
Entro il 2030 IKEA userà solo materiali rinnovabili o riciclati. Ed è nell'ottica di questo obiettivo che nasce KNIXHULT, la serie di lampade in bambù prodotte a mano, disponibili da aprile.


Uno sguardo al futuro
Il bambù è una pianta che cresce in fretta e ha notevoli proprietà autorigeneranti. Per questo è stato scelto per realizzare KNIXHULT. Per rendere più efficiente il processo produttivo, il team per l'illuminazione IKEA e la product developer Anna Granath hanno collaborato con la designer Emma Olbers, esperta in sostenibilità.
Le risorse naturali sono limitate e dobbiamo iniziare a usarle più saggiamente. Progettare nell'ottica di un'economia circolare, per me, vuol dire salvaguardare il pianeta per il futuro dei nostri figli»
Anna Granath, product developer per IKEA
Volevamo creare un prodotto con il più basso impatto ambientale possibile e il bambù è una pianta che assorbe più CO2 di quanta ne generi la sua coltivazione.»
Emma Olbers, sustainability designer
Radici nella tradizione artigianale
Il team di IKEA è andato in Vietnam per scoprire di più sulla filiera del bambù e incontrare gli abili artigiani locali. ‘Lasciando emergere le caratteristiche naturali del materiale grezzo, ne abbiamo fatto un uso ancora più efficiente,’ rivela Anna. Nelle lampade KNIXHULT la percentuale del bambù utilizzato è passata dal 18% al 65%.
I materiali naturali riservano sempre delle sorprese, un po' come gli esseri umani: ognuno ha le sue particolarità. Per questo ogni pezzo in bambù è unico.»
Emma Olbers, sustainability designer
Un simbolo di sostenibilità
KNIXHULT è disponibile nelle versioni da terra, a sospensione e da tavolo. Ciò che rende queste lampade un vero simbolo di sostenibilità, non è solo il materiale con cui sono realizzate o il packaging privo di plastica. ‘KNIXHULT è una lampada che con le giuste cure dura davvero a lungo e, quando non è più utilizzabile, è facile da smontare e riciclare,’ spiega Emma.
Anche come consumatori possiamo fare la nostra parte, scegliendo di comprare prodotti in materiali riciclati e riciclabili, che abbiano un basso impatto ambientale e durino a lungo.»
Emma Olbers, sustainability designer
Ci piace vedere fino a che punto arriva la creatività dei nostri clienti con i prodotti IKEA. Ricorda però che le modifiche apportate al prodotto rispetto alla sua forma e alla sua funzione originale fanno decadere la garanzia e il diritto al reso.
La serie KNIXHULT è disponibile online e in negozio da aprile 2019