Vai al contenuto principale

I consigli dell’interior designer IKEA: una casa in sintonia con la tua vita

“Io e il mio compagno andremo presto ad abitare in una nuova casa e vogliamo organizzarla in modo che sia perfettamente sintonizzata sul nostro stile di vita e sui nostri orari.” Una casa capace di seguire i ritmi di vita di chi la abita fa una grande differenza nella quotidianità. Per scoprire come si fa a semplificare e rendere più efficiente la vita in casa, abbiamo parlato con un interior designer IKEA.

Soggiorno con scaffali a giorno EKENABBEN; sui ripiani, ciotole GLADELIG, una caffettiera HÖGMODIG e contenitori con coperchi.
    Un forno a microonde TILLREDA bianco, tazze GLADELIG grigie e contenitori con coperchio SAMLA sui ripiani di uno scaffale a giorno EKENABBEN.

      Da dove si comincia quando si va ad abitare in una casa nuova?

      “Ogni famiglia ha le sue priorità. Sono queste che, una volta individuate, fanno da bussola nelle scelte di arredamento e organizzazione. In questo appartamento, per esempio, la priorità è stata data agli oggetti della casa. La soluzione migliore, in questo caso, è rappresentata dai mobili a giorno: ti permettono di mettere in mostra e al tempo stesso organizzare gli oggetti che più ami.”

      Consigli per creare una parete artistica
      Una coppia in cucina, con un carrello RÖNNINGE, lampada a sospensione BUNKEFLO, un tavolo allungabile RÖNNINGE e due cornici RIBBA.
        Cucina e zona pranzo con un carrello RÖNNINGE, due stampe incorniciate e dei binari alla parete; appeso ai binari un portaoggetti NEREBY.
          Consigli per creare una parete artistica

          Parliamo di guardaroba: il disordine è sempre in agguato!

          “Questo piccolo appartamento è la dimostrazione che l’ordine è un obiettivo realizzabile anche se si hanno tanti vestiti. Quelli fuori stagione sono riposti in contenitori trasparenti, mentre gli outfit di tutti i giorni sono appesi o piegati sui ripiani a giorno. Infine, delle custodie per abiti consentono di tenere appesi, ma ben protetti, i capi destinati alle occasioni speciali.”

          Soluzioni per una camera da letto tranquilla e ordinata
          Vestiti su grucce BUMERANG bianche appesi a un bastone appendiabiti nel guardaroba a giorno e protetti da custodie SKUBB bianche.
            Una pila di contenitori trasparenti con coperchio SAMLA pieni di tessili piegati. Tende DYTÅG coprono parzialmente i contenitori.
              Soluzioni per una camera da letto tranquilla e ordinata
              In camera da letto, una scrivania TROTTEN bianca con supporto per monitor ELLOVEN, un mobile IVAR e una sedia da ufficio FLINTAN con braccioli.

                Come gestire al meglio gli spazi condivisi?

                “L’ideale è optare per delle soluzioni multiuso. Una scrivania, per esempio, può servire sia da angolo studio che da postazione makeup. L’importante è accompagnarla a un mobile che permetta di tenerla in ordine mettendo via, ma sempre a portata di mano, quello che non serve.”

                Qualche ultimo suggerimento per facilitare la vita in casa?

                “Adottare una routine mattutina aiuta a iniziare al meglio la giornata. Si può, per esempio, preparare di sera il pranzo per il giorno dopo e fare lo stesso con i vestiti, scegliendoli e appendendoli in bella vista. Un altro consiglio è eleggere l’ingresso a fissa dimora di tutto quello che serve quando si esce di casa, come le chiavi. Sono tutti piccoli accorgimenti, ma fanno un’enorme differenza!”

                Scopri la serie SKÅDIS
                Angolo della camera da letto con outfit pronti appesi a un attaccapanni verticale PLOGA e a un attaccapanni a 6 pomelli HÖVOLM.
                  Pannello portaoggetti SKÅDIS bianco con appesi portariviste e set di tre cestelli SKÅDIS contenenti vari oggetti.
                    Scopri la serie SKÅDIS