Piani di lavoro per Cucina
I nostri piani di lavoro per la cucina rispondono a ogni tua esigenza, sia in termini di design che di performance. Li abbiamo testati in base alle sfide che dovranno affrontare quotidianamente in cucina, come liquidi, olio, cibo, vapore, calore, urti e graffi. E proprio perché siamo certi della loro durata, ti offriamo una garanzia di 25 anni.
Ordina e filtra
169 prodotti trovati

Applica l'olio per legno STOCKARYD per rendere il tuo piano di lavoro in legno più resistente all'acqua e all'usura.
La cucina è spesso definita il cuore della casa e non potrebbe essere altrimenti. È il posto dove si celebrano i riti quotidiani e i grandi eventi e il luogo in cui infondere tutta la tua passione e ambizione in piatti deliziosi e gustose pietanze.
Ecco perché la scelta del piano di lavoro è così importante. La zona del piano di lavoro è il punto focale della stanza, per questo occorre valutarne con attenzione il materiale, l’aspetto e la funzionalità. Le possibilità spaziano da soluzioni in quarzo, dalle linee essenziali e pulite alle varianti con rivestimenti effetto legno, per un’atmosfera familiare più calda.
Il piano della cucina è anche un'area di lavoro, per cui è importante considerare la praticità dei materiali, a seconda che si voglia privilegiare la resistenza al calore, per poter maneggiare pentole e padelle calde, la resistenza ai graffi e alle crepe o la resistenza alla levigatura e alla lucidatura, per mantenere sempre l'aspetto originario. In ogni caso, siamo qui per aiutarti.
Ecco alcuni consigli per scegliere i piani di lavoro o i piani cucina per la tua casa.
Piani di lavoro in pietra: Quarzo
Le pietre come il quarzo permettono di realizzare piani cucina robusti e resistenti. Il materiale solido e durevole regala alla cucina un’atmosfera ricercata e sontuosa. L’elevata resistenza ai graffi e la facilità di pulizia li rendono inoltre molto pratici.Nonostante i numerosi pregi, questi piani di lavoro presentano anche alcuni difetti da non trascurare: possono accumulare troppo calore e sono difficili da installare senza l’aiuto di un professionista.
Piani di lavoro in legno: legno massiccio e spesse impiallacciature
Oltre a essere estremamente pratici, i piani di lavoro in legno sono la soluzione ideale per aggiungere un tocco di naturale bellezza alla tua cucina. Il legno resiste naturalmente a germi e batteri e, soprattutto quando è spesso, è molto resistente alle rotture e alle crepe. Con una buona manutenzione, un piano di lavoro in legno può durare una vita intera e acquista bellezza con il passare degli anni. Un aspetto da considerare con i piani di lavoro in legno massiccio o con impiallacciatura spessa è la manutenzione. Sui piani in legno, l'acqua e le macchie devono essere rimosse immediatamente per evitare danni. Il legno non è particolarmente resistente ai graffi, ma i graffi si possono levigare facilmente. Il piano di lavoro deve essere inoltre oliato frequentemente per evitare che il legno si secchi.
Piani di lavoro in plastica: acrilico e laminato
I piani di lavoro in plastica sono pratici, flessibili e accessibili. Sia i piani in acrilico che quelli in laminato sono completamente impermeabili e facili da pulire. È possibile avere piani in laminato effetto legno o pietra senza spendere una follia. L'acrilico inoltre presenta una decorazione omogenea che facilita l’eliminazione dei graffi.
I piani di lavoro in plastica non sono molto resistenti. Possono essere graffiati o danneggiati da oggetti appuntiti o pesanti e non sopportano il calore delle pentole e delle padelle.
Piani di lavoro in ceramica
La ceramica è un materiale raffinato per piani di lavoro di alto livello. Altamente durevole e resistente al calore e all’umidità risulta anche piuttosto facile da pulire, sempre che per te non sia un problema passare di tanto in tanto le fughe con uno spazzolino.
La ceramica in ogni caso è soggetta a graffi che non sono facilmente eliminabili e potrebbe rompersi se subisce l’urto di oggetti pesanti. Inoltre, la ceramica non si può riparare, per cui, per eliminare eventuali graffi o crepe occorre sostituire la piastrella.