Cosa definisce un prodotto intelligente? La possibilità di collegarlo a Internet? L'assenza di fili? Per noi, è un prodotto che rende più facile la vita quotidiana.
La maggior parte delle persone che vuole rendere la casa più intelligente inizia con l'illuminazione. Quando aggiungi il gateway TRÅDFRI, puoi renderlo ancora più intelligente. Insieme alle lampade collegate si possono impostare diverse scene e timer, così ci si sveglia sempre con una luce morbida e delicata al mattino, e far "calare il sipario" quando è ora di dormire. "È possibile collegare molti tipi di prodotti diversi al gateway TRÅDFRI. Tutto ciò rende la vita in casa più comoda e varia", afferma Rebecca Töreman, che lavora con i prodotti connessi in IKEA.
L'illuminazione Smart è uno dei modi in cui utilizziamo la tecnologia per migliorare la vita a casa. Immagina di illuminare una normale cena di famiglia con luci morbide, calde e accoglienti. Al termine del pasto, si sparecchia la tavola per fare spazio ai compiti per casa, che richiedono un'illuminazione chiara e intensa. L'obiettivo di Rebecca e di tutto il team specializzato in illuminazione Smart, è rendere la transizione semplice e fluida. Basta letteralmente premere un pulsante. "L'illuminazione è una parte molto importante della vita in casa" afferma Rebecca. "Ogni giorno si svolgono molte attività, e per farle abbiamo bisogno della luce." L'assortimento è composto da prodotti che possono essere combinati per creare una soluzione di illuminazione personalizzata. Include lampadine a LED, pannelli e ante con illuminazione regolabile da un telecomando. Puoi attenuare l'intensità luminosa e anche modificare la tonalità della luce, da calda a fredda. Un telecomando può controllare fino a 10 prodotti per l'illuminazione Smart.
La tecnologia per l'illuminazione smart non è nuova, ma finora non era mai stata così accessibile. "È stato un processo molto costoso e complicato" afferma Rebecca. "Ma se siamo in grado di sviluppare un'illuminazione Smart di facile comprensione e dal prezzo accessibile, può essere alla portata della maggioranza delle persone." Per stabilire i costi, Rebecca e il suo team si sono posti una domanda diretta: "Quanto saremmo disposti a pagare per una lampadina del genere?" racconta Rebecca. "Durante tutto il processo, non abbiamo mai perso di vista questa domanda fondamentale." Lavorare con grandi volumi ha contribuito a ridurre i costi. Inoltre, collaborando con fornitori esperti di tecnologie, siamo riusciti a trovare modi intelligenti per risparmiare. Questi risparmi si riflettono poi sul prezzo finale.
Offrendo dei "kit" che comprendono tutto ciò che serve per iniziare, semplifichiamo l'installazione di un sistema di illuminazione Smart all'interno delle case. Se poi decidi di ampliare la tua soluzione, è semplice. "Puoi iniziare con la funzione che più si adatta alla tua vita e a quella della tua famiglia, e poi aggiungere il resto" spiega Rebecca. In futuro, prevediamo di proporre un numero ancora maggiore di prodotti per l'illuminazione Smart. "Aggiorneremo i prodotti esistenti e offriremo nuove possibilità per migliorare e sviluppare il sistema" afferma Rebecca. Nella sua visione, in futuro nulla potrà ostacolare un pomeriggio tranquillo e rilassante sul divano. "Immagina di essere sul divano e di voler accendere la luce, ma l'interruttore si trova dall'altra parte della stanza: con un telecomando wireless non devi nemmeno alzarti!"
Con l'aiuto del gateway TRÅDFRI, i prodotti connessi IKEA possono essere guidati attraverso la smart app IKEA Home o un assistente vocale come Amazon Alexa, Apple Siri o Google Assistant. Ad esempio, puoi dire "ora di cena" per abbassare le luci e mettere la tua musica preferita in sottofondo. Oppure, inonda la stanza di luce in modo che nessuna macchia o briciola possa nascondersi quando è il momento di pulire. "In qualità di specialisti dell'arredamento e non di tecnologia, usiamo una tecnologia standard e la adattiamo ai bisogni delle persone. Vogliamo che i nostri prodotti connessi siano facili da usare, senza che serva essere ingegneri per farli funzionare", afferma Rebecca.
Se prima erano giocattoli interessanti soprattutto per chi desiderava nuovi gadget, ora i prodotti connessi sono diventati strumenti utili per affrontare i comuni inconvenienti quotidiani. Ciò ha ispirato Rebecca e i suoi colleghi a esplorare altri modi per rendere la casa più confortevole. Le tende che si aprono automaticamente mentre si è ancora a letto ne sono un esempio. "Aggiungiamo continuamente nuovi prodotti che si integrano con il gateway TRÅDFRI e l'app IKEA Home smart. Puoi aggiornare la tua casa con nuove funzioni e renderla intelligente quando vuoi, al ritmo che preferisci".