Descrizione del prodotto
I ritagli di memory foam sono più morbidi di un pezzo unico di memory foam e si adattano alla forma della tua testa e del tuo collo. Inoltre, dissipano l'aria calda sostituendola con aria fresca.
Ideale per chi dorme sulla schiena. I ritagli di memory foam si spostano lateralmente per fare spazio alla testa, mantenendo tuttavia uno spessore sufficiente, sotto il collo, a sostenere la schiena.
Se dormi su un fianco, i ritagli di memory foam riempiono lo spazio tra il collo e le spalle, garantendo alla tua testa un sostegno confortevole.
Questo cuscino ergonomico è la scelta ideale se dormi sulla schiena o sul fianco.
La fodera imbottita rende molto morbido questo cuscino ergonomico. Inoltre, è asportabile e facile da tenere pulita: non devi fare altro che lavarla a 60°C e metterla nell'asciugatrice, così gli acari della polvere muoiono e il cuscino resta igienico.
Numero di fili: 186.
Il numero di fili è un valore che indica, come dice il nome, il numero di fili per pollice quadrato di tessuto. Maggiore è il numero di fili, più fitta è la tessitura.
Questo prodotto è stato sottoposto ai test d'infiammabilità in conformità alla norma CAN/CGSB 4.2 No 27.5 e soddisfa il requisito di velocità di propagazione della fiamma ≥7,1 sec.
Questo prodotto è stato sottoposto ai test d'infiammabilità ed è conforme alla norma EN ISO 12952-1.
- Copricuscino:
- 100% polipropilene, 65% poliestere (100% riciclato), 35% cotone, Ovatta di poliestere
- Cuscino:
- 100% polipropilene, Poliuretano espanso
Non lavabile ad acqua.
Non candeggiare.
Non mettere nell'asciugatrice.
Non stirare.
Non lavare a secco.
Lavabile in lavatrice, max 60°C, azione meccanica normale.
Non candeggiare.
Si può mettere nell'asciugatrice, a temperatura normale (max 80°C).
Stirare a max 150°C.
Non lavare a secco.
Utilizzando per l'imbottitura di questo articolo gli avanzi dei materiali impiegati per produrre materassi e cuscini, riduciamo sia il consumo di nuove materie prime che il nostro impatto sul clima.
Vogliamo avere un impatto positivo sul pianeta. Ecco perché vogliamo che entro il 2030 tutti i materiali usati per realizzare i nostri prodotti siano riciclati o rinnovabili, e ricavati da fonti gestite responsabilmente.