Il cotone è presente in molti dei nostri articoli, dai divani ai cuscini, dalla biancheria da letto ai materassi. È una fibra morbida, resistente, rinnovabile e traspirante ed è in grado di assorbire l’umidità. Ecco perché è uno dei materiali più utilizzati per i nostri prodotti, anche se presenta alcune sfide, dovute soprattutto all’impatto ambientale negativo delle tecniche di coltivazione tradizionali e alle cattive condizioni di lavoro dei coltivatori. Viste le nostre esigenze e i volumi di produzione, vogliamo essere promotori del cambiamento nel settore del cotone. Crediamo che per avere un impatto positivo sia necessario utilizzare solo cotone riciclato o ricavato da fonti più sostenibili, prendere parte a iniziative condivise e concrete e mettere al primo posto il rispetto di requisiti specifici.
Lina Bodestad è una psicologa specializzata nello sviluppo dei bambini. Lei crede che sia la combinazione di realtà e fantasia che rende questi esseri preistorici così intriganti. "I dinosauri hanno qualità animali con cui il bambino può relazionarsi, ma stimolano anche l'immaginazione in quanto esseri fiabeschi. Possono volare come un drago o avere denti da mostro affilati. Quando la linea tra la realtà e la fantasia si fa sempre più sottile, un bambino può provare curiosità ed eccitazione".
Ma non si tratta solo di immergersi in un mondo emozionante e magico. Per i bambini dai tre ai sei anni, vi è spesso il bisogno di sistematizzare ciò che li circonda, come quando ordinano i loro giocattoli per colore. "È stimolante per i bambini di queste età nel raccogliere fatti e comprendere come le cose sono collegate e possono essere confrontate e classificate. Il mondo diventa un po' più comprensibile", spiega Lina.
Poiché i dettagli e i fatti sono importanti per i bambini, tutti i dinosauri di JÄTTELIK sono ispirati a quelli reali. Avere questa conoscenza speciale dà loro la sensazione di padroneggiare veramente la storia, e incrementa la loro fiducia in se stessi. "In qualità di genitore, forse non sai che il tuo bambino può essere estremamente orgoglioso di sapere più di te sulle differenze tra carnivori ed erbivori di circa 65 milioni di anni fa".
Dal 2015 tutto il cotone usato per i prodotti IKEA è riciclato o proviene da fonti più sostenibili.* Ciò vuol dire che utilizziamo solo cotone coltivato con tecniche che prevedono un uso minore di fertilizzanti, pesticidi e acqua, a vantaggio della salute degli ecosistemi e della biodiversità. Inoltre, ci assicuriamo che i coltivatori lavorino in condizioni migliori e abbiano maggiori margini di profitto. Abbiamo creato un sistema che ci permette di tracciare l’intero percorso del nostro cotone per assicurarci che il prodotto finito sia ricavato da fonti approvate e certificate. *Il cotone ricavato da fonti più sostenibili rispetta i requisiti delle seguenti iniziative: Better Cotton Initiative (secondo la definizione della BCI, comprese le sue declinazioni in diverse aree geografiche), cotone prodotto da coltivatori impegnati nel rispetto dello standard della BCI (da confermare).
Ogni anno IKEA usa circa lo 0,5% di tutto il cotone coltivato nel mondo. Potrebbe sembrare una cifra marginale, ma è sufficiente per indurci a promuovere un cambiamento nel settore. Collaboriamo da molti anni con partner e stakeholder internazionali per rivoluzionare la coltivazione convenzionale del cotone su larga scala e fissare degli standard sociali e ambientali per la sua produzione. Ad esempio, abbiamo contribuito alla creazione della Better Cotton Initiative (BCI), responsabile del più importante programma di sostenibilità del cotone. L’obiettivo della BCI è fare in modo che la produzione globale del cotone sia migliore tanto per i coltivatori quanto per l’ambiente e il futuro del settore. Ad oggi, oltre 110.000 coltivatori hanno adottato tecniche di coltivazione più sostenibili nell’ambito dei progetti IKEA.
Tutti gli articoli IKEA sono prodotti nel rispetto dell’IWAY Standard IKEA. Questo codice di condotta per i nostri fornitori fissa gli standard ambientali e sociali minimi da soddisfare, compreso il rispetto delle leggi locali. Non accettiamo alcuna forma di lavoro forzato o minorile, né alcun trattamento che violi i requisiti della nostra supply chain. I nostri team nel mondo verificano che tutto il cotone utilizzato per i prodotti IKEA rispetti i requisiti di conformità della nostra supply chain. Essere presenti in quei territori che hanno presentato delle difficoltà in passato, in termini di lavoro responsabile, ci permette di scardinare i metodi tradizionali e rivoluzionare il settore. Tuttavia, se scopriamo di operare in luoghi in cui non ci è possibile accertare il rispetto dei nostri requisiti, ci impegniamo a effettuare ulteriori controlli sul posto e intraprendere i cambiamenti necessari.