Vogliamo avere un impatto positivo sul pianeta. Ecco perché vogliamo che entro il 2030 tutti i materiali usati per realizzare i nostri prodotti siano riciclati o rinnovabili, e ricavati da fonti gestite responsabilmente.
Il lyocell, una fibra di cellulosa ricavata dal legno, è prodotto attraverso un processo a ciclo chiuso. La maggior parte delle sostanze usate viene riciclata o riutilizzata, in linea con l'obiettivo di ridurre il nostro impatto ambientale.
A causa del loro impatto negativo sull'ambiente, IKEA ha vietato l'uso di agenti sbiancanti a base di cloro nella produzione di tessili e prodotti in carta.
IKEA ha requisiti molto rigorosi sull'uso degli ftalati in tutti i suoi prodotti e li ha vietati completamente negli articoli per i bambini e in quelli adatti al contatto con gli alimenti.
Il cotone utilizzato per realizzare questo prodotto viene coltivato usando meno acqua, fertilizzanti chimici e pesticidi, e incrementando i margini di profitto degli agricoltori. In questo modo riduciamo il nostro impatto ambientale.
Dal 2016, IKEA ha vietato l'uso di coloranti nocivi, come quelli azoici, nella produzione dei tessili e della pelle.