Rilassati in questa poltrona da giardino dalle dimensioni generose ispirata alla tradizione artigianale e realizzata in resistente legno duro. I comodi cuscini grigi idrorepellenti e resistenti allo scolorimento sono pensati per semplificarti la vita.
Costi di trasporto per la consegna o per altri serviziClick & Collect e punti di ritiro.Numero articolo893.208.47Descrizione del prodotto
Per rendere questa poltrona il più confortevole possibile, l'abbiamo progettata con un sedile e braccioli ampi, in modo da offrirti un buon sostegno.
Puoi sovrapporre 2 poltrone girandone una sottosopra e appoggiandola sull'altra.
Il bordo rialzato sul lato posteriore del sedile tiene fermo il cuscino.
I piedini in plastica proteggono dall'umidità.
Realizzato con eucalipto di alta qualità e ricavato da fonti sostenibili.
L'eucalipto è un legno duro e resistente. È adatto ai prodotti da esterno perché è compatto e ha un elevato contenuto di olio, che lo protegge dagli agenti atmosferici, dall'essiccamento e dalla muffa.
La superficie con tre strati di grigio rende la poltrona ancora più resistente, adatta all'uso all'aperto e facile da integrare nell'ambiente circostante.
Poiché la fodera del cuscino è idrorepellente, è facile eliminare le gocce di una pioggia leggera.
Le fodere per cuscino sono tinte in massa, un processo che riduce il consumo di acqua e coloranti e migliora la tenuta del colore rispetto alle tecniche di tintura tradizionali.
La fodera del cuscino, asportabile e lavabile in lavatrice, è facile da tenere pulita.
Coordinabile con gli altri prodotti della serie BONDHOLMEN.
Se ne consiglia l'uso solo all'aperto.
Il materiale in questo prodotto può essere riciclabile. Verifica se esistono servizi di riciclaggio dei rifiuti nella tua zona e quali sono le regole per lo smaltimento.
Eva Lilja Löwenhielm/IKEA of Sweden/T Christensen/K Legaard
- Poltrona da giardinoBracciolo/ Traversa anteriore/ Traversa posteriore/ Schienale/ Parti principali:
Eucalipto massiccio, Mordente acrilico
Piedi:Poliammide
Imbottitura per cuscino sedileRivestimento:100% polipropilene
Imbottitura:100% poliestere (min 80% riciclato)
Imbottitura centrale:Poliuretano espanso ad alta elasticità
Imbottitura per cuscino schienaleRivestimento:100% polipropilene
Imbottitura:100% poliestere (100% riciclato), Poliuretano espanso
Fodera per cuscino schienale/ fodera per cuscino sedile100% poliestere (min 90% riciclato)
Cuscino internoPoltrona da giardinoNon lavabile ad acqua.
Non candeggiare.
Non mettere nell'asciugatrice.
Non stirare.
Non lavare a secco.
CuscinoPoltrona da giardinoAssicurati che i cuscini siano completamente asciutti prima di metterli nella custodia.
Per prolungare la durata del tuo cuscino da esterno, puliscilo regolarmente e conservalo in un ambiente interno fresco e asciutto o in una custodia o in un contenitore, quando non lo usi.
MobiliPoltrona da giardinoPer prolungare la durata del tuo mobile da esterno in legno, puliscilo con regolarità, non lasciarlo all’aperto più del necessario senza protezione e trattalo con il mordente a intervalli regolari.
Pulizia: usa una soluzione di acqua e sapone poco concentrata e asciuga con un panno.
Manutenzione: per prevenire l'essiccazione della superficie e la formazione di fenditure ed evitare che l'umidità penetri nel legno, tratta il mobile con il mordente a intervalli regolari, per esempio una o due volte all'anno.
Conserva il mobile in un ambiente interno fresco e asciutto. Se devi lasciarlo all'esterno, coprilo con una custodia impermeabile. Se piove o nevica, elimina l'acqua o la neve dalle superfici piane. Per evitare la condensa, assicurati che l'aria circoli.
Fodera del cuscinoPoltrona da giardinoLavabile in lavatrice, max 40°C, azione meccanica normale.
Chiudi la cerniera prima del lavaggio.
Non candeggiare.
Si può mettere nell'asciugatrice a bassa temperatura (max 60°C).
Stirare a max 110°C.
Non lavare a secco.
Dichiarazione del legno:
Questo è un elenco di dove ci procuriamo i nostri diversi tipi di legno. Se desideri scoprire di più sui nomi scientifici di queste specie di legno trovi tutto qui.
poltrona da giardino Faggio(Fagus sylvatica);Paese di provenienza
Origine: croazia, slovenia
poltrona da giardino Betulla(Betula pendula);Paese di provenienza
Origine: lituania
poltrona da giardino Eucalipto(Eucalyptus deglupta, Eucalyptus grandis);Paese di provenienza
Origine: brasile, papua nuova guinea
- Poltrona da giardino
Utilizzando in questo prodotto (esclusi gli accessori di montaggio) solo materiali rinnovabili, evitiamo di usare materiali fossili o materie prime limitate.
Vogliamo avere un impatto positivo sul pianeta. Ecco perché vogliamo che entro il 2030 tutti i materiali usati per realizzare i nostri prodotti siano riciclati o rinnovabili, e ricavati da fonti gestite responsabilmente.
Imbottitura per cuscino sedile/imbottitura per cuscino schienaleUtilizzando poliestere riciclato per realizzare questo prodotto, riduciamo sia il consumo di nuove materie prime che il nostro impatto ambientale e diamo nuova vita ai materiali esistenti.
Fodera per cuscino schienale/fodera per cuscino sedileIl filo di questo articolo è tinto in massa, un metodo di tintura per le fibre sintetiche che riduce il consumo di acqua e coloranti e migliora la tenuta del colore rispetto alle tecniche di tintura tradizionali.
Non sono stati usati composti perfluorurati (es. PFOS, PFOA, PFOSA) per rendere questo prodotto idrorepellente. Poiché i composti perfluorurati non sono degradabili, è preferibile evitarli, sia per le persone che per l'ambiente.
Vogliamo avere un impatto positivo sul pianeta. Ecco perché vogliamo che entro il 2030 tutti i materiali usati per realizzare i nostri prodotti siano riciclati o rinnovabili, e ricavati da fonti gestite responsabilmente.
Utilizzando poliestere riciclato per realizzare questo prodotto, riduciamo sia il consumo di nuove materie prime che il nostro impatto ambientale e diamo nuova vita ai materiali esistenti.
- Istruzioni di montaggioBONDHOLMEN Poltrona da giardino304.206.60Altri manualiBONDHOLMEN Poltrona da giardino304.206.60
Dimensioni e imballaggio
Larghezza: 77 cm
Profondità: 81 cm
Altezza: 78 cm
Larghezza sedile: 62 cm
Profondità sedile: 51 cm
Altezza sedile: 44 cm
Testato per: 110 kg
- Questo prodotto è composto da 5 pacchettiBONDHOLMENPoltrona da giardinoArticolo n.304.206.60
Larghezza: 69 cm
Altezza: 12 cm
Lunghezza: 83 cm
Peso: 15.40 kg
Confezione/i: 1
DUVHOLMENImbottitura per cuscino sedileArticolo n.503.918.50Larghezza: 64 cm
Altezza: 7 cm
Lunghezza: 64 cm
Peso: 1.69 kg
Confezione/i: 1
DUVHOLMENImbottitura per cuscino schienaleArticolo n.103.918.33Larghezza: 46 cm
Altezza: 15 cm
Lunghezza: 64 cm
Peso: 1.12 kg
Confezione/i: 1
FRÖSÖNFodera per cuscino schienaleArticolo n.003.917.15Larghezza: 17 cm
Altezza: 4 cm
Lunghezza: 22 cm
Peso: 0.35 kg
Confezione/i: 1
FRÖSÖNFodera per cuscino sedileArticolo n.403.917.18Larghezza: 17 cm
Altezza: 5 cm
Lunghezza: 22 cm
Peso: 0.50 kg
Confezione/i: 1
Recensioni

Il legno, secondo noi
I mobili IKEA sono associati al legno più che a qualsiasi altro materiale per ottimi motivi. Il legno è rinnovabile, riciclabile e resistente. Mantiene il suo fascino nel tempo ed è un elemento essenziale della nostra tradizione scandinava. Per questo in IKEA crediamo che un suo approvvigionamento responsabile possa dare un contributo cruciale per mitigare il cambiamento climatico. Nel 2012 abbiamo stabilito che avremmo utilizzato del legno ricavato da fonti più sostenibili entro il 2020, e siamo felici di annunciare di avere raggiunto questo obiettivo. Oggi oltre il 98% del legno usato per i prodotti IKEA è riciclato o certificato FSC.
Il Frilandsmuseet è un museo all'aperto nella periferia nord di Copenhagen. Qui Tina e Kai passeggiano regolarmente per vedere come vivevano gli scandinavi medi prima che Internet e i cellulari fossero inventati. "Il museo è un tesoro. Contiene case e mobili dei tempi in cui tutto veniva realizzato in base alle necessità e aveva uno scopo. È molto stimolante", afferma Tina.
Senza tempo
In passato, la gente aveva le stesse esigenze che abbiamo noi oggi: lavorare, rilassarsi e riunirsi. BONDHOLMEN ha proporzioni generose e destinato a durare a lungo. "Volevamo che fosse semplice trascorrere del tempo dentro BONDHOLMEN. Mangiare, giocare, rispondere alle e-mail, bere qualcosa di fresco o semplicemente parlare. Puoi fare qualsiasi cosa quando sei nel tuo spazio esterno".
La praticità è questione di dettagli
Tina menziona che le generazioni passate avevano un occhio di riguardo per la funzionalità: ogni dettaglio serve a una ragione. "Le persone erano anche molto attente ai materiali che avevano e non usavano più del necessario. Allora si chiamava buon senso. Oggi è un modo di essere sostenibili". Nella serie BONDHOLMEN le gambe sono angolate per la stabilità, le sedie hanno un piccolo bordo nella parte posteriore per mantenere i cuscini in posizione e i mobili sono facili da riporre quando la stagione all'aperto finisce. Ogni mobile è realizzato in legno di eucalipto di alta qualità e proviene da fonti sostenibili. Sono dettagli che rendono la vita moderna all'aperto un po' più facile e sostenibile. Per Tina e Kai è anche un omaggio al vecchio artigianato e al buon senso.
Le foreste svolgono un ruolo cruciale per la vita sulla Terra
Le foreste contribuiscono all’equilibrio dell’atmosfera, purificano l’aria che respiriamo e fanno parte del ciclo dell’acqua. Inoltre, favoriscono la biodiversità della fauna selvatica e accolgono le comunità indigene, che traggono il loro sostentamento dalle stesse foreste. Il 90% delle specie animali e vegetali presenti sul pianeta ha bisogno delle foreste per sopravvivere, poiché fonti di cibo, combustibile, legname e altri servizi ecosistemici fondamentali. IKEA riceve ogni anno circa 19 milioni di metri cubi di legno grezzo da oltre 50 paesi; l’impatto sulle foreste e sull’industria del legno è quindi notevole e, in più, ha la grande responsabilità di promuovere tecniche di approvvigionamento sostenibili. Con un approvvigionamento responsabile del legno e una gestione scrupolosa delle fonti, le persone che dipendono dalle foreste possono soddisfare le proprie esigenze e le aziende lavorare in modo sostenibile. Allo stesso tempo, si garantisce la protezione degli ecosistemi forestali e una valorizzazione della biodiversità.
Legno proveniente da fonti più sostenibili al 100%
In IKEA rispettiamo i rigidi standard del settore per incentivare una selvicoltura responsabile. Nella nostra supply chain non consentiamo l’uso di legno con un valore di conservazione elevato o proveniente da aree forestali illegali o in cui siano presenti conflitti sociali. Prima di iniziare a lavorare con IKEA, i fornitori devono dimostrare di rispettare i nostri requisiti fondamentali sul suo approvvigionamento. IKEA chiede a tutti loro di attingere a fonti più sostenibili (legno riciclato o certificato FSC), li sottopone a controlli regolari e richiede di attuare misure correttive immediate a chiunque non rispetti i requisiti. Grazie al lavoro svolto insieme ai nostri fornitori siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo previsto per il 2020: utilizzare fonti più sostenibili. Oggi oltre il 98% del legno utilizzato per i prodotti IKEA è certificato FSC o riciclato.
La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030
La pressione sulle foreste di tutto il mondo e sui loro ecosistemi sta aumentando a causa di un’agricoltura non sostenibile, dell’espansione delle infrastrutture e del disboscamento illegale. Ecco perché è giunto il momento di adottare un approccio ancora più olistico per proteggere e sostenere queste fonti cruciali per le future generazioni. La Forest Positive Agenda di IKEA per il 2030 è nata per migliorare la gestione delle foreste, promuovere la biodiversità e mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, punta a sostenere i diritti e le esigenze delle persone che dipendono dalle foreste lungo l’intera supply chain e a guidare l’innovazione per un uso ancora più intelligente del legno. L’Agenda è incentrata su tre aree fondamentali: • Fare in modo che la gestione responsabile delle foreste diventi una pratica consolidata in tutto il mondo. • Fermare il disboscamento e promuovere la riforestazione degli ambienti degradati. • Guidare l’innovazione per un uso più intelligente del legno, con prodotti pensati per essere riutilizzati, rinnovati, rigenerati e, infine, riciclati.
Lavorare insieme per andare lontano
IKEA collabora da molti anni con aziende, governi, organizzazioni non governative e gruppi di cittadini per fronteggiare il degrado forestale e la deforestazione. Inoltre, lavora per accrescere il volume e la disponibilità di legno ricavato da foreste gestite responsabilmente, sia per la nostra supply chain che per altre esigenze. Il nostro obiettivo è migliorare la gestione delle foreste su scala globale e far sì che l’approvvigionamento responsabile del legno diventi la norma per l’intero settore. Potremo così contribuire ad accrescere la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi forestali.
Materiale
Eucalipto: un legno durevole
L'eucalipto è un legno duro e durevole. Essendo compatto e avendo per natura un alto contenuto d'olio che lo protegge da eventi atmosferici e vento, essiccatura e muffa, è adatto agli ambienti esterni. Per una maggiore protezione è pretrattato con mordente per legno. Ripetere di tanto in tanto il trattamento con mordente lo aiuta a resistere per molti anni.